Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Software d'installazione a software finito

    Ciao!

    Da poco ho iniziato a programmare in Java (con netbeans).

    Vorrei sapere una volta finito il software, come posso gestire l'installazione in modo molto friendly per l'utente finale.
    Inoltre non so come gestire il database, perché mi può capitare di creare un'applicazione in locale o in rete, quindi come posso far gestire anche questo al software d'installazione (non installa solo il programma ma anche il database).

    Ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268
    Ciao, in generale un eseguibile di una applicazione java è composta da un file jar:
    mia_applicazione_java.jar e da una cartella detta lib che contiene tutte le librerie che hai utilzzato per sviluppare il tuo programma.
    Con netbeans una volta che compili il tuo programma ti crea automaticamente una cartella che si chiama dist al cui interno trovi in sucitati files.
    Per l'installazione dal tuo cliente ti basta spostare la cartella dist sul computer e/o sul server del tuo cliente per fare avere già tutto funzionante.
    L'unica richiesta è che sul computer dove dovrà esseere eseguito il programma sia presente la JVM (java virtual machine).
    Per il database teoricamente puoi scaricare l'eseguibile del db che vuoi utilizzare ed installarlo separatamente.
    Opzione vivamente consigliata poichè dovrai settare i permessi sul db e un programma che crea tutto ciò esiste?
    se l'applicazione è di rete immagino che ci sarà un db unico sul server e tante installazioni client che si collegano al db del server. Se così fosse basta settare le stringhe di connessione al db con l'ip del server invece che con localhost.
    ti posto due esempi esplicativi spero che ti siano utili
    1) caso connessione al db in locale con MySql
    NomeConn = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://localhost:3306/nomeDB?user=root&Password='miapass');
    2) caso connessione a un db su un server:
    NomeConn = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://IP_DEL_SERVER:3306/nomeDB?user=UTENTE&Password='miapass');
    nel secondo caso è meglio creare un UTENTE per il db che ti interessa, settando i permessi in maniera opportuna. In genere l'utente root (mysql) o sa (microsoft sql ) hanno permessi molto estesi e l'utilizzo improprio può creare problemi al db.
    Spero di esserti stato di aiuto
    Buon lavoro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se invece cerchi un vero e proprio software per creare pacchetti di installazione (anche multi piattaforma), ti viene in contro una ricerchina in internet: per esempio uno dei primi risultati che mi è saltato fuori è:

    IzPack

    da una rapida letta, mi pare di capire che ci sia da produrre un XML con i parametri di installazione... qualcuno s'è preso però la briga di creare un'interfaccia grafica per l'utente in questo progetto:

    PackJacket

    Vedi se rispondono alle tue necessità, anche in merito alla distribuzione di software a corredo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Mi vien da piangere... davvero grazie, risposte completissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.