Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    DB Access e richiamo record

    DB Access e richiamo record
    Buongiorno ragazzi , ho un db access con asp.net(datalist e gredview) per richiamo di record in un sito amatoriale di fantacalcio.. sperando di poter essere chiaro vi spiego il mio problema

    ho 1 database e tabelle, 3 di queste tabelle sono dati di anni precedenti es:
    tabella risultati2010 - risultati2009 - risultati2011

    quando visualizzo la pagina del risultato della partita vorrei far uscire uno storico dei precedenti tra le squadre e ho risolto in questo modo:

    ris.aspx?id=1&gior=4&sqa=juve&sqb=real madrid

    dove id ---> recupera il record del risultato della partita odierna e quindi dell'anno in corso con relativi reti e giocatori schierati;
    gior ---> la giornata intera con tutti i risultati;
    sqa e sqb ---> riesco a prendere tutti i confronti precedenti della tabella risultati2010 e risultati2009;

    tutto cio funziona ma vorrei porvi un quesito è possibile invece di segnare &sqa=juve&sqb=real madrid magari recuperare il proprio id del record senza far uscire i nomi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: DB Access e richiamo record

    Originariamente inviato da lupentino
    DB Access e richiamo record
    Buongiorno ragazzi , ho un db access con asp.net(datalist e gredview) per richiamo di record in un sito amatoriale di fantacalcio.. sperando di poter essere chiaro vi spiego il mio problema

    ho 1 database e tabelle, 3 di queste tabelle sono dati di anni precedenti es:
    tabella risultati2010 - risultati2009 - risultati2011

    quando visualizzo la pagina del risultato della partita vorrei far uscire uno storico dei precedenti tra le squadre e ho risolto in questo modo:

    ris.aspx?id=1&gior=4&sqa=juve&sqb=real madrid

    dove id ---> recupera il record del risultato della partita odierna e quindi dell'anno in corso con relativi reti e giocatori schierati;
    gior ---> la giornata intera con tutti i risultati;
    sqa e sqb ---> riesco a prendere tutti i confronti precedenti della tabella risultati2010 e risultati2009;

    tutto cio funziona ma vorrei porvi un quesito è possibile invece di segnare &sqa=juve&sqb=real madrid magari recuperare il proprio id del record senza far uscire i nomi?
    Il problema sta tutto nel come hai fatto il database
    hai le squadre inserite?
    hai una tabella che dice quali squadre si affrontavano?

    Dovresti recuperare dalla tabella degli anni precedenti... i risultati in base al confronto degli idsquadre.

  3. #3
    ho tre tabelle con tutti gli incontri anno per anno con i propri id

    es...
    anno 2009
    id 1 - squadra x - squadra y - 2-0 ecc ecc


    e cosi via gli anni a venire...
    il probleme come faccio a richiamare gli id..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Eh immaginavo.
    L'ideale era avere una tabella

    Squadre
    Con id - squadra

    E poi Incontri

    idincontro - idsquadra_casa - idsquadra_ospite - risultato - giornata

    come hai fatto tu devi andare a recuperare le squadre tramite where sul nome spenrando che hai scritto il nome delle squadre sempre allo stesso modo.

    Select id From anno2009 where squadrax='pippo' and squadray='pluto'

  5. #5
    sono un novello che piace divertirsi ad imparare pero' mi hai dato un idea su come sistemarlo ci impieghero' tempo pero' ci provo.. grazie

  6. #6
    una domanda.. una volta creati le due tabelle ... id_squadraospite li devo inserire a mano giusto?

    invece di fare squadraa vs squadrab .. devo fare 1 vs 2
    in questo modo lui recupera il nome della squadra dalla tabella "squadre"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da lupentino
    una domanda.. una volta creati le due tabelle ... id_squadraospite li devo inserire a mano giusto?

    invece di fare squadraa vs squadrab .. devo fare 1 vs 2
    in questo modo lui recupera il nome della squadra dalla tabella "squadre"
    Si giusto.

  8. #8
    ok ci sono, ho creato 2 tabelle di prova per capire il meccanismo.. nn ho ben capito come relazionarle.. nn posso usare una where?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Allora tu avrai le seguenti tabelle:

    Squadre
    -idsquadra
    -nome_squadra

    Stagione
    -idstagione
    -stagione

    -Giornate
    -idgiornata
    -giornata

    Calendario
    -idcalendario
    -idstagione
    -idgiornata
    -idsquadra1
    -idsquadra2
    -risultato

    Poi se tu vuoi sapere tutte le partite giocate tra due squadre farai:

    Select * From Calendario where idsquadra1=tuovalore and idsquadra2=tuovalore

    così ti usciranno tutti gli incontri delle squadre scelte.

  10. #10
    ho fatto una prova mi fa risparmiare tempo e spazio.. riesco a richiamare tutti i dati che mi servono ma non riesco ad associare il nome ai campi idsquadra1 e id squadra2

    cioe' mi esce 1 e 2 come risultati ora vorrei far uscire pippo e pluto.. con le relazioni riesco a farne uscire uno solo ... dove sbaglio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.