Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Query di ricerca

  1. #1

    Query di ricerca

    Ciao a tutti ...... mi sono appena registrato per necessità.
    Premetto che ho poca esperienza con access, vba, sql ......
    Stò cercando di realizzare un piccolo programmino per la mia azienda che gestisca le commesse ......
    HO IL SEGUENTE PROBLEMA che non riesco a risolvere

    Ho una tabella <tElencoCommesse> con i vari campi ... IDCommessa, NrCommessa, AnnoCommessa .. etc...... Ho realizzato una maschera <mCreaCommesse> che serve per generare nuove commesse. La maschera è dotata, fra le tante, di 2 caselle di testo <NrCommessa> e <AnnoCommessa> che all'apertura della maschera stessa dovrebbero aggiornarsi automaticamente. Per l'AnnoCommessa non ci sono problemi ma ....... ciò che non riesco a fare è una istruzione che vada a leggere tutti i NrCommessa già generati e che, filtrati per AnnoCommessa, mi restituisca il nr più grande utilizzato. Praticamente all'apertura della maschera se l'ultimo NrCommessa usato è stato, per l'anno 2011, il nr 152, allora vorrei che generasse il 153
    Ciò che io ho fatto è:

    Private Sub Form_Current()
    ...............

    Dim dbs As DAO.Database
    Dim rst As DAO.Recordset
    Dim sSQL As
    sSQL = "SELECT NrCommessa FROM tElencoCommesse WHERE AnnoCommessa =" & [AnnoCommessa]
    Set dbs = CurrentDb
    Set rst = dbs.OpenRecordset(sSQL, dbOpenDynaset)
    ..... qui mi perdo..........
    rst.Close
    dbs.Close
    ..............
    End Sub

    INIFINITE GRAZIE ..... PER L'AIUTO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522

    Re: Query di ricerca

    Originariamente inviato da degiorgio.franc
    Ciao a tutti ...... mi sono appena registrato per necessità.
    Benvenuto ma .... perchè non leggere il regolamento prima di iniziare ?

    1) In questo forum NON si parla di alcune funzionalità peculiari di Microsoft Access (macro, maschere, report, etc) che continueranno ad essere trattate nel forum "Windows e software"

    4) Mettere fra parentesi quadre il nome del database utilizzato con una breve descrizione del problema

    Sposto

  3. #3
    Ho letto il regolamento ma, perdonami, non ho ben inteso il tuo messaggio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ho riportato i punti 1) e 4) del regolamento della sezione database (in cui originariamente avevi postato)

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1389784

    Stai parlando di VBA, maschere, etc .... e quindi vai contro il punto 1)
    Non hai messo il DB di cui stai parlando nel titolo del post ... e quindi vai contro il punto 4)

  5. #5
    Ok! grazie comas17.

    Per trattare problemi relativi all'uso di access 2007 (maschere, tabelle, query, report, ....) e ai relativi linguaggi VBA, SQL, ..... basta ed è giusto indicare nel titolo della discussione, oltre all'oggetto del problema, [DB] ?
    E' giusto, per trattare gli argomenti di cui sopra, entrare nella sezione DataBase?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da degiorgio.franc
    Ok! grazie comas17.

    Per trattare problemi relativi all'uso di access 2007 (maschere, tabelle, query, report, ....) e ai relativi linguaggi VBA, SQL, ..... basta ed è giusto indicare nel titolo della discussione, oltre all'oggetto del problema, [DB] ?
    E' giusto, per trattare gli argomenti di cui sopra, entrare nella sezione DataBase?

    Allora, chiariamo definitivamente: nella sezione Database NON si parla di alcune funzionalità peculiari di Microsoft Access (macro, maschere, report, etc) che continueranno ad essere trattate nel forum "Windows e software"
    Quindi, i post come il tuo li devi aprire qui, nella sezione "Windows e software" e NON nella sezione database

    Nella sezione Database (in particolare, ma anche in questa perchè è comunque una cosa utile) il regolamento prevede di indicare nel titolo di che database si sta parlando quindi metterai nel titolo "[Access] Query complessa" oppure "[MySQL] Creazione indici" e NON [DB] perchè si sa che si sta parlando di database e [DB] non mi dà alcuna informazione aggiuntiva

  7. #7

    [ACCESS] Differenza tra Access e MySQL

    Ok! Grazie per il chiarimento.
    Poichè devo realizzare un database per la gestione di alcune attività nella mia azienda, ti chiedo un chiarimento veloce:
    1- che differenza c'è tra Access e MySQL?
    2- cosa mi conviene e/o consigli di usare?

    Premetto che sono nuovo nel mondo dei database e mi affascina molto.

    In attesa, saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.