innanzitutto devi chiamare la pagina .php e non .html
in secondo luogo devi fare in modo che $eta sia qualcosa (quindi devi avere del codice prima che va a generare il contenuto di $eta),
dati questi concetti mettere poi un dato a database e leggerlo è abbastanza facile.![]()