Originariamente inviato da Buzzz

qualche giorno fa ho sentito la mia professoressa parlare di Java, dicendo che presto verra superato e "dimenticato" per la maggior parte.. e che già da ora, alcune aziende preferiscono non prenderlo in considerazione..

ma è realmente vero?
e per esempio, quali saranno i/il linguaggi/io che prenderà il suo posto?

quindi i vari dispositivi e fari software di android, scritti in java, che linguaggio utilizzeranno per i dispositivi touch?

Grazie a tutti.

Questa è la prova che purtroppo: "chi sà fare fà, chi non sà fare...insegna"

Java non solo è uno dei linguaggi più diffusi ma è anche uno dei linguaggi più versatili e che si adattano bene a molti ambiti totalmente diversi:

1) Sviluppo applicazioni desktop (Java SE)

2) Sviluppo Web Application (Java EE): parzialmente sostituibile con altri linguaggi come PHP che sono da preferire per determinati scopi, ma per cose particolarmente grosse no...perchè? Java lo puoi mettere in cluster. Tra l'altro il trend di Java EE è in fortissima crescita anche grazie ai numerosi framework (che la tua docente ovviamente non consocerà minimamente...che tristezza...non dico saperli usare...ma almeno sapere che esistono ed a cosa servono)...qualche esempio? Spring per gestire un progetto web con logica MVC, associato a Spring Web Flow per gestire flussi logici di interazione utente-macchina e PrimeFaces che ti gestice la parte di presentation wrappandoti Ajax e rendendolo completamente trasparente allo sviluppatore...

3) Realizzazione di web services

4) Sviluppo su mobile...non a caso Android stà salendo sempre di più e sono sempre più richiesti sviluppatori Java per tale piattaforma...

--> LA TUA PROFF NON HA LA MINIMA IDEA DI CIò DI CUI PARLA...non ti preoccupare...tutto normale...trattasi dell'università italiana...ottima per le materie scientifico\teoriche...veramente scarsa sotto il profilo tecnico...