Grazie per la risposta.... PHP non lo conosco approfonditamente, ma sto imparando
per quanto riguarda la seconda soluzione
$data['locations'][] = $row;
praticamente crea automaticamente l'array associativo?? Senza farlo campo per campo come nel primo esempio??
$data['locations'][] = array('id' => $row['id'],'zip' => $row['zip'],'address' => $row['address'], 'mail' => $row['mail']);
E' corretto??
Grazie!!!