Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Chat privata

  1. #1

    Chat privata

    Salve a tutti,
    mi sto divertendo nel tempo libero a creare un piccolo sito di chat.
    Ho scaricato un bel sorgente pronto da compilare al seguente link:

    scarica sorgente

    Il progetto scaricato permette una chat generale senza bisogno di registrazione.
    La chat si divide in rooms, quindi tutti gli utenti che accedono nella stanza "x" vedranno e potranno chattare con tutti gli utenti presenti in quella stanza.

    Fin qui tutto è perfetto, ma avrei l'esigenza di creare una sorta di chat privata stile facebook.
    Ho trovato un sorgente scritto in PHP al seguente indirizzo:



    clicca per provare la demo

    clicca per scaricare il sorgente

    ma non ho la più pallida idea di come implementare quella soluzione php nel progetto asp.net che ho scaricato (il primo link che ho citato).

    Sapete per caso se in giro c'è qualche sorgente che fa qualcosa di simile? Oppure idee di come poter realizzare ciò?

    Ringrazio in anticipo tutti colore che vogliano aiutarmi
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  2. #2
    nessuno ha idea di come potrei fare?
    Mi basterebbe anche un codice già disponibile in c#.net che si comporti come il link php elencato sopra.

    Il sorgente che ho funziona in stanze. Ogni stanza ci possono essere n utenti.
    Quando un utente si colelga in una stanza vede tutti gli utenti presenti in quella stanza.

    Come potrei modificare il progetto per fare una chat privata utente verso utente??
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  3. #3
    ragazzi ho provato decine e decine di sorgenti che ho trovato... niente da fare

    L'unico che fa la chat stile facebook è Mango chat .net ma è a pagamento.
    Si può scaricare un demo e fa esattamente come volevo, solo che è limitato e masismo 10 utenti.

    Chiedo se nessuno sa qualcosa open source o mi aiuta a farla altrimenti sono costretto ad acquistare questo e chiedo in oltre se acquistando questo prodotto (essendo che sarà la mia prima volta) mi rilasciano tutto il sorgente e posso modificarlo a piacimento (per esempio io utente registrato chatto solo con i miai amici e non tutti gli utenti )

    Grazie ancora di tutto
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Si è discusso del problema anche in questo thread (chiuso):
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1422501

    La discussione continua qui

  5. #5
    Originariamente inviato da djciko
    Si è discusso del problema anche in questo thread (chiuso):
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1422501

    La discussione continua qui
    ok grazie djciko e scusa di aver tirato in ballo uno scheletro
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  6. #6
    speriamo che frank ci raggiunge qui
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  7. #7
    Comunque dicevo sul serio. Facciamo 50 Euro. Se ti interesa creo il progetto e te lo mando tramite mail.
    Ovviamente mi serve almeno una settimana.
    Considerando che ti ho levato le castagne dal fuoco parecchie volte diciamo che è una modica cifra che ne dici ?
    Se sei interessato fammi sapere. Ciao !!!
    Sul mio blog qualche utile risorsa per JQuery, HTML5 , CSS3 , PHP , ASP.NET , WCF SERVICE REST & SOAP ed altro ancora http://zannino1973.wordpress.com

  8. #8
    Originariamente inviato da frank2tek
    Comunque dicevo sul serio. Facciamo 50 Euro. Se ti interesa creo il progetto e te lo mando tramite mail.
    Ovviamente mi serve almeno una settimana.
    Considerando che ti ho levato le castagne dal fuoco parecchie volte diciamo che è una modica cifra che ne dici ?
    Se sei interessato fammi sapere. Ciao !!!
    hahah magari fossero solo castagne :P

    Hai un indirizzo email cosi organizziamo
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  9. #9
    Se vuoi puoi contattarmi a questa mail :
    itekDeveloper@hotmail.it
    Sul mio blog qualche utile risorsa per JQuery, HTML5 , CSS3 , PHP , ASP.NET , WCF SERVICE REST & SOAP ed altro ancora http://zannino1973.wordpress.com

  10. #10
    Comunque io sono già ad un buon punto. Ho impostato il progetto usando un file xml per memorizzare i messaggi. L'ho provato e la logica funziona bene. Ora mi rimane da creare l'interfaccia da visualizzate sul browser con jquery e richiamare tutte le funzioni tramite ajax.
    Sul mio blog qualche utile risorsa per JQuery, HTML5 , CSS3 , PHP , ASP.NET , WCF SERVICE REST & SOAP ed altro ancora http://zannino1973.wordpress.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.