Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
La seconda soluzione non l'ho capita per cui non posso ne applicarla, ne valutarla.
Per quanto riguarda la prima ossia www.google.com/recaptcha sono convinto che non può funzionare e ne spiego il perchè.
Questo servizio dovrebbe essere inserito nel file mail1, il cliente inserisce i dati nel form, scrive i caratteri di controllo per verificare che sia veramente un utente e, se giusti, viene indirizzato al file mail2 che si occupa esclusivamente di recuperare i dati dal form ed inviarli nella mia casella di posta elettronica.
Dalle statistiche ho rilevato che gli spider riescono a scansionare il file mail2 senza passare per il file mail1 per cui il servizio di cui sopra viene bypassato.
Quando lo spider legge il file mail2, le variabili all'interno sono nulle poichè non hanno recuperato nulla dal form della mail1 (dal momento che non è stata neanche chiamata la mail1) per cui mi arrivano mail vuote.
Questa è la mia tesi.
Fatemi sapere se sbaglio.
Grazie.
Ms.