1) ok ho capito meglio la tua domanda
allora, mail utilizza le impostazioni di sendmail. Quindi se vuoi inviare una mail con MAIL devi configurare sendmail se vuoi usare un smtp particolare.. e ti assicuro che è una cavolata in giro trovi anche gli esempi tarati, ad esempio, su gmail. Se giri su windows non ho idea perchè in teoria non c'è neanche sendmail mi pare, ho visto gente parlare di un sendmail fake per windows, boh... se usi php usa linux e stai tranquillo
se non vuoi usare sendmail, fà come fanno in phpmailer, apri il socket e implementi il protocollo smtp per parlare con l'smtp server. Anche lì non è una cosa complicatissima da fare, ma se qualcuno già l'ha fatta perchè mi devo rompere io a farla? quindi usa phpmailer e stai a posto (se vuoi vedere come si fa, apriti class.smtp.php del pacchetto phpmailer e guarda)
2)
ma se ti ho detto che ho inviato anche gli allegati per email:
come vedi in addAttachment c'è il path (assoluto/relativo) al file che voglio allegare, quindi?Codice PHP:
$mail->AddAttachment("images/phpmailer.gif"); // attachment
$mail->AddAttachment("images/phpmailer_mini.gif"); // attachment
ma poi, tutto sto casino e la domanda: ma quale sarebbe il problema che ti affligge con phpmailer tanto da "sfidare" il prossimo ad usare mail? usa phpmailer, modificati un esempietto e vivi felice.
Scusa per il tono, ma sarà che mi sfugge qualcosa nelle domande che fai