Originariamente inviato da amphioxus
allora non capisco il senso del seguente codice:
Codice PHP:
if(isset($_POST['Submit']) )  

{  
  
$nome $_POST['nome'];  
  
$cognome $_POST['città'];  
  
$codfis $_POST['titolo'];  
  
$sesso $_POST['sesso'];  
  
$citta $_POST['citta'];  
  
$titolo $_POST['titolo'];  
  
$reato $_POST['reato'];  
  
$giustizia $_POST['giustizia'];


tu dici se mando in submit attribuisco le stringhe alle variabili che mando con il form. questo può succedere se il form lo mandi nella stessa pagina invece vai all'altra pagina.
poi per rendere vero il settaggio del submit dovrebbe essere
if(isset($_POST['Ricerca']))
Ciao Amphioxus,
è esattamente come ho detto: attribuisco le stringhe alle variabili che mando con il form che si trova nella prima pagina e cioè ricerca.php.
Una volta che ho definito queste variabili le passo alla pagina ricerca-exec.php; lo vedi dal codice:
codice:
<form id="schedainserimento" name="schedainserimento" method="post" action="ricerca_exec.php">
E fin qui mi sembra corretto!

Hai ragione col farmi notare che non deve essere Submit ma deve essere Ricerca...
La query con i campi condizionali mi restituisce invariabilmente TUTTA la tabella....è come se lo script andasse a piè pari alla funzione: elimina_record ; tant'è che in cima alla tabella che mi stampa mi esce fuori un NESSUN RECORD SELEZIONATO che è il messaggio che viene fuori quando viene eseguita la funziona che ho scritto sopra e non si trova l'ID del record per cancellarlo...ma a rigor di logica lo script non dovrebbe saltare subito a quella fase ma dovrebbe essere soddisfatta l'ultima condizione del ciclo IF:
codice:
if($_POST)
{
	$ids = isset($_POST['id']) ? $_POST['id'] : array();
	elimina_record($ids);
}
elseif(isset($_GET['id']))
{
	elimina_record(array($_GET['id']));
}
else
	mostra_lista();
E cioè la funzione mostra_lista che utilizzando le variabili passate dalla pagina precedente dovrebbe restituirmi la query con soltanto ALCUNI record!!!


Tiziano