Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Inserimento Intero

  1. #1

    Inserimento Intero

    Ciao a tutti..ho un piccolo problema..dovrei risolvere questo esercizio ..mi date una mano?


    La classe SequenzaNumeri ha il seguente metodo di classe:
    public static int[] aggiungi (int[] a, int num)
    che riceve in ingresso un array a di numeri interi, già ordinati in modo non decrescente, ed un numero intero num. Il metodo restituisce un nuovo array che contiene tutti i numeri interi contenuti in a, più il numero num inserito in posizione tale che la sequenza dei numeri rimanga ordinata in modo non decrescente.
    Ad esempio, se a è il seguente array: 2 5 10 20 34
    e se num è il numero 17,
    l’array restituito sarà il seguente: 2 5 10 17 20 34
    Si chiede di:
    1.
    Scrivere la classe SequenzaNumeri;
    2.
    Scrivere la classe di test ProvaSequenzaNumeri, che fa inserire all’utente una sequenza ordinata di numeri interi a sua scelta ed un ulteriore numero intero, e che visualizza all’utente la nuova sequenza ordinata.


    NON so dove mettere mani...un esempio ???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: Inserimento Intero

    Originariamente inviato da ozzypensiero
    Ciao a tutti..
    Ciao

    ho un piccolo problema..
    io ne ho svariati e grossi

    dovrei risolvere questo esercizio ..mi date una mano?
    no, e leggi il regolamento.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da ozzypensiero
    dovrei risolvere questo esercizio ..mi date una mano?
    Proponi la tua soluzione, giusta o sbagliata che sia, documentandoti o chiedendo chiarimenti a chi ti ha assegnato l'esercizio sul da farsi; poi, in caso di problemi, copia qui il codice e l'errore o il comportamento anomalo che ottieni e saremo ben felici di aiutarti.

    Se invece l'aiuto che cerchi è una soluzione parziale o totale dell'esercizio, senza sforzarti di capirlo e senza proporre nulla di tuo, allora la discussione non è affrontabile in questi termini.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    letto..metto anche il mio approccio al codice..

  5. #5
    allora inizio a creare un array di dimensione +1 rispetto a int []a per poter mettere il numero intero...

    class SequenzaNumeri{

    public static int[] aggiungi(int[] a, int num ){


    int[] c = new int[a.length+1];

    }
    }

    a questo punto mi è venuto un dubbio..posso utilizzare per esempio concat per unire il numero intero all'array??

  6. #6
    la classe di test..può andar bene come inizio??



    class ProvaSequenzaNumeri{

    public static void main(String[] args){

    InputWindow in = new InputWindow();


    int dim = in.readInt("inserisci la dimensione dell'array a:");

    int[] a =new int[dim];

    for(int i=0;i<dim;i++)

    a[i] =in.readInt("insersci i numeri °"+i);

    int num = in.readInt("Inserisci il numero da aggiungere");

    }


    }

  7. #7
    lass SequenzaNumeri{

    public static int[] aggiungi(int[] a, int num ){

    int concatena = a.length + num;
    int[] c = new int[concatena];


    for(int i=0;i<a.length;i++){
    c[i]=a[i];
    }




    }


    }

  8. #8
    oppure..lass SequenzaNumeri{

    public static int[] aggiungi(int[] a, int num ){


    int[] c = new int[a.length + 1];


    for(int i=0;i<a.length;i++){
    if(a.length<=num)

    a[i]=num;
    }



    }


    }

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Usa il tag [CODE] per formattare il codice. Inoltre, è inutile postare aggiornamenti continui: raggiungi un risultato e, in caso di problemi, riporta l'errore o il comportamento anomalo che ottieni, oltre al codice.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.