Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Contenere variabili Checked

    ragazzi,

    succede che , in una scheda prodotto voglio che sia nopresenti piu oggetti aggiuntii selezionabili.. ma come faccio a pescare dinamicamente solo i cheched selezionati?

    dando lo stesso NAME?

    codice:
     <input type="checkbox" name="UNO" value="PRIMO"/> PRIMO
     
    
     <input type="checkbox" name="UNO" value="SECONDO"/> SECONDO
    facendo cosi mi creo un $_POST['UNO'] array? o nn mi genero nulla?

  2. #2


    Checkbox nel form html :

    Codice PHP:
    <input type="checkbox" name="prova"/> 
    Ecco cosa puoi fare con php:

    Codice PHP:
    if (isset[$_GET['prova'])
       {
          
    // Checkbox selezionata
       
    }
    else
       {
          
    // Checkbox non selezionata
       

    Puoi dedurre dall'esempio di cui sopra che non puoi recuperare un "value" da una checkbox, inoltre il controllo che puoi fare è solo se esiste o non esiste, quindi tu a priori dovresti sapere quante checkbox ci sono in quella pagina, dopodichè puoi fare un sistema abbastanza dinamico.

    Ad esempio diciamo che stai visualizzando i primi 45 prodotti:
    Crei 45 checkbox che iniziano per prod_ e finiscono con un numero variabile da 1 a 45
    Passi con un campo hidden il valore massimo (ad esempio 45).

    Nella pagina php leggi il valore massimo, poi cicli le checkbox prod_$i dove $i sarà un contatore che parte da 1 e finisce a 45.

    Sono stato abbastanza chiaro?

  3. #3
    Originariamente inviato da goikiu


    Checkbox nel form html :

    Codice PHP:
    <input type="checkbox" name="prova"/> 
    Ecco cosa puoi fare con php:

    Codice PHP:
    if (isset[$_GET['prova'])
       {
          
    // Checkbox selezionata
       
    }
    else
       {
          
    // Checkbox non selezionata
       

    Puoi dedurre dall'esempio di cui sopra che non puoi recuperare un "value" da una checkbox, inoltre il controllo che puoi fare è solo se esiste o non esiste, quindi tu a priori dovresti sapere quante checkbox ci sono in quella pagina, dopodichè puoi fare un sistema abbastanza dinamico.

    Ad esempio diciamo che stai visualizzando i primi 45 prodotti:
    Crei 45 checkbox che iniziano per prod_ e finiscono con un numero variabile da 1 a 45
    Passi con un campo hidden il valore massimo (ad esempio 45).

    Nella pagina php leggi il valore massimo, poi cicli le checkbox prod_$i dove $i sarà un contatore che parte da 1 e finisce a 45.

    Sono stato abbastanza chiaro?
    sisi avevo gia dato un occhiata in giro, e ero ormai quasi sicuro che bisogna agire cosi,, grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.