Originariamente inviato da goikiu
Checkbox nel form html :
Codice PHP:
<input type="checkbox" name="prova"/>
Ecco cosa puoi fare con php:
Codice PHP:
if (isset[$_GET['prova'])
{
// Checkbox selezionata
}
else
{
// Checkbox non selezionata
}
Puoi dedurre dall'esempio di cui sopra che non puoi recuperare un "value" da una checkbox, inoltre il controllo che puoi fare è solo se esiste o non esiste, quindi tu a priori dovresti sapere quante checkbox ci sono in quella pagina, dopodichè puoi fare un sistema abbastanza dinamico.
Ad esempio diciamo che stai visualizzando i primi 45 prodotti:
Crei 45 checkbox che iniziano per prod_ e finiscono con un numero variabile da 1 a 45
Passi con un campo hidden il valore massimo (ad esempio 45).
Nella pagina php leggi il valore massimo, poi cicli le checkbox prod_$i dove $i sarà un contatore che parte da 1 e finisce a 45.
Sono stato abbastanza chiaro?