Originariamente inviato da geppo80
Il problema semmai è la partita iva :P
tasse a parte - spesa non da poco e che ci accomuna - comunque sia composta la lista delle spese di ognuno di noi, cosa fa pensare alla gente che mettiamo a disposizione le nostre professionalita' gratuitamente?

e' vero che un portatile non lo cambi tutti gli anni, ma io il mio tre anni fa l'ho pagato 2000 euro piu' l'assicurazione dedicata: ogni anno che passa mi costa sempre meno, pero' qualcosa mi costa, poco o tanto che sia e cmq quando lo dovro' sostituire i soldi devo averli messi da parte (da qualche giorno mi si avvisa che dovrei sostituire la batteria, per dire) e cosi' il netbook che uso quando vado da un cliente (il portatile da lavoro e' solo "spostabile", visto che pesa quanto un bancale di mattoni!), gli hard disk esterni per i salvataggi, le licenze di cui non posso fare a meno e i relativi aggiornamenti (e che sono una che usa programmi open tutte le volte che puo'!), il telefono (non tutto si riesce a fare per mail), l'adsl, il materiale di consumo per la gestione dell'ufficio, i corsi di formazione, i manuali... tutti hanno la propria lista di spese vive, grande o piccola che sia e in piu' ci deve guadagnare abbastanza per camparci come tutti