Ciao!
L'esempio che ti posto mette in una variabile javascript il contenuto di una variabile PHP quindi se tu prendi un array in php e ciclando fino ad count($mioarray) lo metti in arrayJavascript[], dovrebbe funzionare comunque eccoti l'esempio:
Questo pezzo di codice come ho detto prende una variabile dall'URL in PHP e la mette in javascript
Esempio1
Codice PHP:
<?
$dest=$_REQUEST['dest'];
echo"<script type=\"text/javascript\">
var dest='$dest';
if(dest!=\"\"&&dest!=null)
alert(dest);
</script>";
?>
Dopo ciò tu dovresti fare una cosa di questo genere:
Esempio2
Codice PHP:
<?
$arrayPHP=array('img1.gif','img2.png','img3.asd');//popolo arrayPHP
?>
<script type="text/javascript">
arrayJs = new Array();//creo array JavaScript
<?
for($i=0;$i<=count($arrayPHP);$i++)//ciclo tutta la lunghezza del arrayPHP
{
echo"arrayJs[$i]='$arrayPHP[$i]';";//popolo l'arrayJs all'indice $i con il valore di $arrayPHP[$i]
}?>
</script>
Non ho potuto testare l'esempio 2, ma l'esempio 1 funziona perfettamente.
Dell'esempio 2 il risultato dovrebbe essere una cosa di questo genere:
codice:
<script type="text/javascript">
arrayJs = new Array();
arrayJs[0]='img1.gif';
arrayJs[1]='img2.png';
arrayJs[2]='img3.asd';
</script>
Ciao ciao