definire tutti i simboli statici e questo che scrivi qui mi dice che di java non ne capisci molto.Originariamente inviato da Jiraky90
ok.. ho rimosso tutti gli static ma ora mi dice che non trova un metodo main per poter lanciare l'applicazione.... ho provato a creare un secondo metodo main con la clausola static ma questo mi impedisce di invocare i metodi non statici...![]()
public static void main (String[] args )
č il punto di ingresso di ogni programma, in un programma che rispecchia il paradigma di programmazione ad oggetti questo dovrebbe essere l'unico metodo statico (o uno dei pochi).
Static indica appunto che č un metodo che risiede in memoria indipendentemente dal fatto che si č creata o meno una istanza della classe che lo contiene.
Tutti gli altri metodi č bene non definirli statici, a meno che non ci sia un motivo ben chiaro per farlo. Il fatto che ti dia quell'errore, ti dice che da un contesto statico (che sicuramente č in memoria at compile time) non puoi riferire qualcosa di non statico (come un qualsiasi membro).
banalmente potresti fare
senza problemi di static o altro.codice:public class Esempio(){ private String membro1; private JPanel pannello; public Esempio(){ ; //fai quello che ti pare } private void method(){} private void method1(){} public static void main(String args[]){ Esempio es = new Esempio(); es.method(); es.method1(); } }
Questi sono errori che uno che ne conosce un po' di java non dovrebbe fare.
Dai un'occhiata a static in java, cosa č, a cosa serve e come lo usi e probabilmente (non ne sono sicura) qualcuno dei tuoi problemi lo risolvi.
Ho l'impressione che avendo definito le robe statiche, la seconda volta crei confusione, quindi proviamo a rimuoverli e poi si vede