Sembra sia free ed illimitato, l'unica limitazione e' che si possono ricevere aggiornamenti per un solo mese dopo l'installazione.

Poco male, perche' di solito quando si installa un server e lo si configura, non lo si tocca piu', tranne i rarissimi casi in cui esce una grave falla sulla sicurezza di un servizio che e' attivo su quel server.

La versione a pagamento costa 300 Euro per un anno e 800 Euro per tre anni di aggiornamenti.
E' assolutamente fuori mercato per quel tipo di prodotto, con quella cifra ci si compra Windows Small Business Server 2008 OEM.

Se si vuole rosicchiare fette di mercato al settore server di Microsoft, occorre proporre costi piu' bassi, perche' mettere su un server Linux richiede almeno il doppio di tempo rispetto ad un server Windows (molto piu' pratico e veloce da configurare) e alla fine il cliente finale paga di piu' rispetto ad un classico server Active Directory Windows.
Questo discorso vale anche per Red Hat Enterprise ...