<?php
$db=mysql_connect('localhost','bp6am','bp6ampass') or die ('Connessione fallita controlla i parametri');
mysql_select_db('moviesite',$db)or die (mysql_error($db));
//Selezione il titolo e il genere dei fil realizzati dopo il 1990
$query='SELECT
movie_name,movie_type
FROM
movie
WHERE
movie_year>1990
ORDER BY
movie_type';
$result= mysql_query($query,$db)or die (mysql_error($db));
//Mostro i Risultati
while ($row=mysql_fetch_array($result)){
extract($row);
echo $movie_name.'-'.$movie_type.'
';
}
?>
Non riesco a capire bene l'ultima parte del codice il ciclo while. Io la intendo così:
la funzione mysql_fetch_array($result) trasforma ogni riga in array, in pratica è come se scrivesse così:
$riga1['movie_name']='Film1';
$riga1['movie_type']='Drammatico';
Assegna i risultati a $row. In $row è come se avessimo:
$row['movie_name']='Film1';
$row['movie_type']='Drammatico';
Poi estrae queti dati con extract ($row) ed infine stampa a video i risultati con
echo $movie_name.'-'.$movie_type.'</br>'
Poi passa alla seconda riga:
$riga2['movie_name']='Film2';
$riga2['movie_type']='Horror';
ecc ecc
E' giusto?