è la politica estera.
Cina, India, Brasile e Russia rappresentano il futuro economico del pianeta. Hanno numeri e risorse e soprattutto meno diritti rispetto agli altri stati: quindi viaggeranno veloci, sulla pelle dei soliti poveri cristi.
Al di fuori di questo schema, sono rimasti gli USA, noi paesei europei e l'Africa.
Prevedo tempi duri per l'Africa, che è ancora un continente 'debole', nonostante la primavera Araba abbia sfoltito un pò di rami velenosi.
Gli USA immagino vedranno perdere un pò della loro autorità mondiale, ma sono solidi.
Noi Europei no, assolutamente: ora o si fanno le cose per bene, o si diventa vassalli di qualcuno. E quando dico le cose per bene intendo una cosa tipo Stati Uniti d'Europa..
Mal che vada per noi italiani qualcosa cambia ma non molto: non siamo mai stati un Paese dominante e abbiamo sempre dovuto chiedere qualcosa a qualcuno.. ora forse dovremmo trattare con qualcun altro..

Rispondi quotando