Originariamente inviato da vortex87
Non sarebbe meglio farlo fare al controllore, che scrive anche la stazione e lo firma?

Se no io posso "obliterarmi" un biglietto da 30km e farne 200, tanto non ho scritto dove sono salito
non e' esattamente cosi': sul biglietto c'e' scritto o la tratta (es. 20km) o da-a; se si tratta di un biglietto con prenotazione, puoi fare a meno di timbrarlo, perche' tanto vale SOLO per quel giorno a quell'ora, mentre se si tratta di un biglietto generico su quella tratta (il regionale, in questo caso), vale per un paio di mesi, percio' devi validarlo/annullarlo

non puoi aspettare che arrivi il controllore, senno' ti fa la multa: puoi timbrarlo alle macchinette o, se per caso sono rotte o non ce la fai, puoi annullarlo tu stesso scrivendoci la data e l'ora: l'importante e' che quando arriva il controllore tu abbia in mano il biglietto giusto per la tratta che stai percorrendo e che non sia piu' riutilizzabile (l'ora di timbratura/annullamento dev'essere minore di 60 minuti prima della partenza del treno, se non sbaglio)