Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Organizzare codice

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185

    Organizzare codice

    ragazzi io quando devo far navigare l'utente per il sito richiamo una variabile get

    www.sito.com/page=nomepagina


    <html>

    <head>
    <?php if(isset($_GET['page'])){
    if($_GET['page']=="nomepagina"){
    ?>
    <script src="percorso.js"></script>
    <?php
    }
    }
    ?>
    </head>


    <body>
    if(isset($_GET['page'])){
    if($_GET['page']=="nomepagina"){
    include("percorso.php");
    }
    }

    </body>
    </html>




    questo per me è sembrato un vantaggio perchè non dovevo riscrivere tutto il corpo delle pagina ma semplicemente includevo i contenuti nei vari punti che mi interessavano



    pero' mi rendo conto anche che se le pagine sono tante ci saranno una marea di if else


    quindi domanda:
    conviene fare come me che utilizza una sola pagina principale e poi richiama i vari contenuti

    oppure per ogni pagina devo creare una pagina apposita per essa?

  2. #2
    Ciao,
    io ti consiglio di Crere una pagina per ogni contenuto.
    E' la cosa migliore per una serie di motivi, non utimo il posizionamento suo motori di ricerca.

    Poi se hai una gran quantità di materiale che compare sempre uguale in tutte le pagine, mettilo in un file a parte che poi includi in tutte le pagine.

    Bytez
    P.

  3. #3
    Ciao, va benissimo quello che fai, ovviamente sarebbe molto più faticoso e ingestibile riscrivere ogni volta il corpo della pagina... metti caso che hai 2000 pagine e ti accorgi che devi cambiare un piccolo dettaglio, che fai?

    Comunque prima di tutto non c'è bisogno che controlli due volte se $_GET['page'] esiste.
    Poi dovresti controllare se la pagina effettivamente esiste...
    io di solito uso uno switch

    Codice PHP:
    <head>
    <?php
    $p 
    = isset($_GET['page']) ? trim($_GET['page']) : '';
    ?>
    </head>

    <body>
    <?php
    switch ($p):
       case 
    'home':
          include_once 
    'home.php';
          break;
       case 
    'contatti':
          include_once 
    'contatti.php';
          break;
       default:
          include_once 
    '404.php';
    endswitch;
    ?>
    </body>
    così stai sicuro che nessuno va a scrivere nell'url una pagina che non esiste.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Qui mi fu dato un consiglio utilissimo sul come organizzare il codice: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1479427

    Da quel giorno per ogni elemento di pagina (intendo dire: box login, colonna centrale, ecc..) creo un file e poi li includo a seconda delle esigenze.

    Sinceramente il metodo $_GET non l'ho mai usato anche perchè...non l'ho capito. Utilizzo switch basati sul valore di PHP_SELF.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    Grazie simo mi piace la tua idea


    wartpro mi puoi fare un esempio pratico di come gestisci tu la cosa? Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Box Login: login.php
    Codice PHP:
    <?php
    # Modulo log in
    ?>
    <div class="form-login">
     <form>
       <label for="user">Username: </label>
       <input id="user" type="text" value="" />
        <input type="submit" value="Invia" />
     </form>
    </div>
    ..e poi lo includi nella pagina..

    Pagina: index.php

    Codice PHP:
    <html>
    <head></head>
    <body>
     <?php
       
    include_once('login.php');
     
    ?>
    </body>
    </html>
    ..e fai così per tutto il resto.

  7. #7
    Originariamente inviato da Simo990
    Ciao, va benissimo quello che fai, ovviamente sarebbe molto più faticoso e ingestibile riscrivere ogni volta il corpo della pagina... metti caso che hai 2000 pagine e ti accorgi che devi cambiare un piccolo dettaglio, che fai?
    ma se hai 2000 pagine cosa fai? un switch con 2000 case?????

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da wartpro
    Box Login: login.php
    Codice PHP:
    <?php
    # Modulo log in
    ?>
    <div class="form-login">
     <form>
       <label for="user">Username: </label>
       <input id="user" type="text" value="" />
        <input type="submit" value="Invia" />
     </form>
    </div>
    ..e poi lo includi nella pagina..

    Pagina: index.php

    Codice PHP:
    <html>
    <head></head>
    <body>
     <?php
       
    include_once('login.php');
     
    ?>
    </body>
    </html>
    ..e fai così per tutto il resto.


    a si questo metodo già lo utilizzo

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da philbert
    ma se hai 2000 pagine cosa fai? un switch con 2000 case?????


    hai ragione anche tu...
    per questo sono combattuto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    la soluzione alle "2000 pagine" è questa:

    codice:
    <?
    $pag = $_GET['pagina'];
    include($pag . ".php");
    ?>
    così eviti lo switch e includi direttamente la pagina che ti interessa.. poi ovviamente devi star attento a eventuali problemi di sicurezza che possono nascere da questo codice.. ma almeno è un inizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.