ragazzi io quando devo far navigare l'utente per il sito richiamo una variabile get
www.sito.com/page=nomepagina
<html>
<head>
<?php if(isset($_GET['page'])){
if($_GET['page']=="nomepagina"){
?>
<script src="percorso.js"></script>
<?php
}
}
?>
</head>
<body>
if(isset($_GET['page'])){
if($_GET['page']=="nomepagina"){
include("percorso.php");
}
}
</body>
</html>
questo per me è sembrato un vantaggio perchè non dovevo riscrivere tutto il corpo delle pagina ma semplicemente includevo i contenuti nei vari punti che mi interessavano
pero' mi rendo conto anche che se le pagine sono tante ci saranno una marea di if else
quindi domanda:
conviene fare come me che utilizza una sola pagina principale e poi richiama i vari contenuti
oppure per ogni pagina devo creare una pagina apposita per essa?