La regola fondamentale dei package è che i nomi dei package devono "riflettersi" nella struttura delle cartelle.Originariamente inviato da Rudie
Come avete capito è solo un esempio inutile ma non riesco a chiamare il metodo stampa!
Poi ho provato a chiedere delucidazioni in laboratorio ma ha girato intorno al mio problema senza dirmi come procede con questo programma.
Una classe Pippo in un package com.esempio.prova allora deve stare sotto una cartella com/esempio/prova
Su Windows potrebbe essere in:
C:\Progetti\Java\com\esempio\prova\Pippo.class
o
E:\MieProve\com\esempio\prova\Pippo.class
non importa. Quello che importa è che poi la directory che contiene la cartalla 'com' (negli esempi sopra C:\Progetti\Java oppure E:\MieProve) sia in "classpath".
E il concetto di "riflessione" nelle cartelle vale sia per file .class "sfusi" nel file-system, sia per .class impacchettati in file .jar.