Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: hdd advanced format

  1. #1

    hdd advanced format

    Ciao a tutti,
    mi è appena arrivato un hdd WD in configurazione advanced format. Ora: ho letto che per usarlo bene con WinXP è necessario usare il programma WD align perché XP non formatta per bene l'hard disk.
    Quello che però non ho ben capito è questo: è solo una questione di formattazione? Se io formatto l'hdd con Win7, per usarlo con XP è comunque meglio se uso WD align oppure no, perché 7 l'ha già formattato correttamente?
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  2. #2
    Questa mi è nuova.. ma è un'hd o un ssd? Se è un'hd lo puoi formattare con quello che vuoi... quante volte vuoi.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  3. #3
    E' un normale hdd magnetico. E sì, lo si può formattare quante volte si vuole, resta il fatto che XP non è in grado di formattarlo per bene (per via dei settori da 4k invece che da 512 byte). Comunque se ho capito bene da quello che ho letto in giro, il problema è solo per la formattazione, quindi una volta formattato (nel mio caso con 7), non dovrebbero esserci problemi.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  4. #4
    Originariamente inviato da iacchi
    E' un normale hdd magnetico. E sì, lo si può formattare quante volte si vuole, resta il fatto che XP non è in grado di formattarlo per bene (per via dei settori da 4k invece che da 512 byte). Comunque se ho capito bene da quello che ho letto in giro, il problema è solo per la formattazione, quindi una volta formattato (nel mio caso con 7), non dovrebbero esserci problemi.
    Ma la formattazione si divide sostanzialmente in 4 modalità. Fat, Fat32, Ntfs , ext-n°.
    Che sono standard.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  5. #5
    No, quelli sono i filesystem, ed è un'altra cosa: è come vengono indicizzati i dati scritti sul disco. Qui si parla di struttura fisica del disco, di come cioè sono costruiti i settori nel piatto. Se sai l'inglese, qui c'è spiegato: http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Format
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  6. #6
    Originariamente inviato da iacchi
    No, quelli sono i filesystem, ed è un'altra cosa: è come vengono indicizzati i dati scritti sul disco. Qui si parla di struttura fisica del disco, di come cioè sono costruiti i settori nel piatto. Se sai l'inglese, qui c'è spiegato: http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Format
    http://www.wdc.com/global/products/f...d=7&language=1
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  7. #7
    sì, avevo già letto quella pagina.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  8. #8
    Originariamente inviato da iacchi
    sì, avevo già letto quella pagina.
    Più che chiedere al produttore... non saprei.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.