Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [MySql] Sincronizzare server in locale e server online

    Intanto buona sera a tutti,

    stavo ragionando sulla possibilità o meno di poter fare quanto da titolo.

    Un server dedicato linux online, un server linux in locale.

    La necessità sarebbe quella di mantenere sincronizzati i due database, ovviamente identici.

    Quindi in poche parole, io lavoro in locale sul mio server locale e le tabelle del database online si aggiornano di conseguenza, idem l'opposto, io lavoro online sul db online e le tabelle in locale si aggiornano, è possibile tutto ciò in qualche maniera?

    Nel primo caso, anche con il più stupido dei ragionamenti direi di si, ma nel verso opposto....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    è possibile in tutti e due i sensi attraverso l'uso di trigger ad esempio, ma sicuramente in qualche modo le due istanze devono essere visibili, ergo, potresti pensare all'uso di una vpn..anche se le performance non saranno il massimo.

  3. #3
    Originariamente inviato da cleaner
    è possibile in tutti e due i sensi attraverso l'uso di trigger ad esempio, ma sicuramente in qualche modo le due istanze devono essere visibili, ergo, potresti pensare all'uso di una vpn..anche se le performance non saranno il massimo.
    Spigati meglio perfavore.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    puoi fare una replicazione per una sincronizzazione unidirezionale facilmente

    una bidirezionale (multimaster) va smucinata parecchio

  5. #5
    Tutti molto gentili, ma se riuscite a spiegarvi meglio, così io capisco.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    ci saranno 150000 guide almeno, magari pure su html.it, sto per uscire e metto i punti salienti.
    mysql supporta nativamente la replicazione, ovvero il collegamento tra due server (tipicamente distinti), uno dei quali è il master, e l'altro lo slave (* in realtà ci sono altre 74 configurazioni possibili, master-multislave, mastersolcazz )

    La comunicazione può avvenire in due modi: o inviando allo slave i comandi SQL, o inviando i dati SQL (le righe, dipende dal binlog). Le differenze son sottili e anche lì ti consiglio qualche buona guida.

    la versione superbreve è: il server slave "magicamente" allinea il suo contenuto a quello del master, sia in modalità connessa che disconnessa, quindi ottima per una connessione ADSL o simile.
    La scelta di replicare gli statement o le righe dipende dalla tipologia delle modifiche: in certi casi puoi avere tantissimi comandi che cambiano poco il contenuto del db (nel qual caso conviene inviare le righe), in altri pochi comandi che alterano notevolmente (e quindi sincronizzerai gli statement).

    chessò fai conto un update tabella set stato=1 è un singolo statement, ma in realtà cambia l'intera tabella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.