ciao,
usa un sqlDataSource e puoi fare tutto (o quasi) da visual studio.
dopo aver inserito il dataList nella pagina aspx, usa gli smartTag per creare anche la sorgente dati (sqlDataSource) e configurarla.

Segui il widzard e sarà molto facile.

ciao