Domanda ma se fosse vero questo:
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA
«Queste Maserati non sono nell'utilizzo né del ministro, né dei sottosegretari, né del capo di gabinetto, né del mio staff», si è giustificati La Russa. «Dal 2010, ben prima di questa polemica - ricorda il ministro - ho dato disposiione che comunque le macchine blindate, quando finiranno il ciclo di vita, non saranno sostituite perché non c'è bisogno di averne». «È comunque strana - prosegue La Russa - questa polemica: chi si lamenta ora avrebbe dovuto farlo prima quando c'erano le Audi. Le Maserati acquistate costano meno e sono italiane. Trovo quindi pretestuoso e indecente lamentarsi quando che c'è una macchina italiana che ha vinto peraltro una regolare gara ed è risultata la più conveniente».
Cosa che darei tutt'altro che per scontata ma che sarebbe quantomeno dimostrabile, se ce ne fosse la volontà, la polemica avrebbe ancora senso di esistere?
Poi mi chiedo come facciano delle maserati a costare meno di altre automobili, ma tant'è...