Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    div contenitore e div interni affiancati e centrati.

    Salve,
    vorrei allineare centralmente dei DIV contenuti in un' altro div.
    esempio:
    codice:
    <div id="contenitore">
    <div id="modulo1" style="float:left">
    </div>
    <div id="modulo2" style="float:left">
    </div>
    <div id="modulo3"style="float:left">
    </div>
    </div>
    se volessi che i 3 div (modulo1, modulo2, modulo3) siano affiancati e centrati all'interno del div come posso fare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marty89
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    107
    Ciao, prova a fare in questo modo:
    codice:
    #contenitore{
    	margin: 0 auto;
    	border: 1px solid black;
    	width: 800px;
    	height: 300px;
    }
    
    #modulo1{
    	margin-left: 100px;
    }
    
    #modulo1, #modulo2, #modulo3{
    	border:1px solid blue;
            float: left;
    	width: 200px;
    	height: 200px;
    }
    Ovviamente ho messo delle misure di esempio.

  3. #3
    Perfetto.
    la regola "margin:0 auto;" è proprio quella esatta!


    tnx

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Occhio che margin:0 auto; serve solo a centrare il contenitore orizzontalmente nella pagina (in pratica dici al browser: "Applica un margine pari a 0 sopra e sotto all'oggetto e invece metti un margine automatico (uguale) ai lati").
    Centrare i 3 elementi al suo interno invece è una cosa diversa... La soluzione che ti è stata proposta funziona e va benissimo ma, spero che l'autore mi perdonerà la precisazione, è empirica! Nel senso che i 3 riquadri appaiono centrati perché sono uno affiancato all'altro con il primo che parte a sinistra di 100px ,e siccome ciascuno è largo 200px e il contenitore 800px... ne risulta che a destra avanzano 100px, e appaiono al centro.

    Lo stesso risultato avresti allora potuto ottenerlo con i posizionamenti assoluti, che anzi..a livello concettuale sono anche più intuitivi... Il problema di queste 2 tecniche però, è che se cambi una larghezza, sei costretta a ricalibrare tutti i posizionamenti....

    Magari ti va già bene così ma... credo sia stato utile sottolinearlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.