Di database "free" (liberi e non a pagamento, insomma) ce ne sono molti. Quello che devi valutare è la infrastruttura che vuoi realizzare. Cioè se devi usare un DBMS di tipo "client-server" o se uno di tipo "embedded".Originariamente inviato da spizzico
vorrei creare un applicazione desktop con eclipse e avevo intenzione di appoggiare i miei dati su mysql.
intanto vi chiedo...è la scelta ideale o no?..quale altro db free potrei utilizzare?
Qui però bisognerebbe valutare da chi dovrà essere usata la applicazione, da quante persone e si intende proprio anche da quante "macchine".
Per usare un DBMS da Java la API più diretta per comunicare con il DBMS è JDBC. E chiaramente serve avere il driver JDBC che in genere si ottiene dalla stessa fonte da cui si ottiene il DBMS stesso. (es. Per MySQL c'è il Connector/J che è il driver che trovi sul sito di MySQL).Originariamente inviato da spizzico
e poi 2 cose..come creare una connessione(mysql è già istallato) e come eventualmente distribuire il tutto...un semplice export di un runnable jar è sufficiente?

Rispondi quotando