Dire file ".dat" non vuol dire nulla di preciso. Semplicemente .dat se ne deduce = "file di dati".Originariamente inviato da Trevo92
mi è stato chiesto esplicitamente di utilizzare un file .dat.
Ma cosa ci sia nel file e con quale formato ..... è tutto da precisare e stabilire.
Da quanto hai detto nel post iniziale ovvero "valori disposti su righe diverse" se ne dedurrebbe che file binario NON è ma bensì un banale file di testo.Originariamente inviato da Trevo92
però mi serve utilizzare sempre e comunque un file .dat che contenga i valori formattati come descritto nel post precedente.
E tu invece stai continuando a perseverare sulla strada di ObjectOutputStream che si usa di norma per la serializzazione degli oggetti (tutta un'altra cosa).
Ripeto che .dat non vuol dire nulla di preciso. Potrebbe essere un file di testo o un file binario e per entrambe le possibilità bisognerebbe comunque precisare bene struttura e logica del contenuto.

Rispondi quotando