Originariamente inviato da giancarlo75
Il file xml non è dinamico ma statico, non viene generato da php e nemmeno aggiornato con php ma è aggiornato manualmente. Quello che pensavo di fare era proprio quello che tu mi dici che php non può fare. Per quanto riguarda la configurazione del server non credo di averne accesso (a parte poi il fatto che dovrei documentarmi un po') a meno che php non mi permetta almeno di apportare modifiche temporanee alla configurazione del server.
se non hai accesso alla configurazione del server e non puoi nemmeno usare ad esempio un file .htaccess, quello che puoi fare con php è fare da "wrapper":
il tuo script php dovrà andare a leggere il contenuto del file xml e riportarlo paro paro al client, semplicemente aggiungendo gli headers necessari per evitare che il risultato sia salvato in cache
Codice PHP:
header("Content-type: text/xml");
header("ETag: PUB" . time());
header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s", time()-3600) . " GMT");
header("Expires: " . gmdate("D, d M Y H:i:s", time()-3600) . " GMT");
header("Cache-Control: max-age=0, s-maxage=0, no-cache, must-revalidate");
header('Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate',FALSE);
header('Cache-Control: post-check=0, pre-check=0', FALSE);
header("Pragma: no-cache");
print file_get_contents('/path/per/file.xml');
oppure puoi forzare la cosa anche direttamente lato client se il tuo filmato flash mette uno url avente la data odierna come parametro get che sarebbe ignorato dal server ma che ti permette di evitare la cache
ovverosia potresti far richiamare http://www.tuosito.it/file.xml?date=2011-11-02_10:31:50