Pagina 1 di 12 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 112
  1. #1

    pannello di controllo asp mdb

    Salve a tutti e da premettere che non sò programmare.
    ora vi spiego ho un modulo d'iscrizione in asp che invia i dati in un database mdb,
    ora vorrei fare una pagina che permette di modificare i dati precedentemente inseriti.
    chi può darmi una mano?
    grazie

  2. #2

    Re: pannello di controllo asp mdb

    Originariamente inviato da enrico16101990
    Salve a tutti e da premettere che non sò programmare.


    Originariamente inviato da enrico16101990
    chi può darmi una mano?
    fai una domanda

  3. #3

    Re: pannello di controllo asp mdb

    Originariamente inviato da enrico16101990
    Salve a tutti e da premettere che non sò programmare.
    c'è chi LO nasce e chi no non dare retta a coloro che ti dicono che basta studiare per imparare a programmare: NON E' VERO! E' una capacità innata

  4. #4
    Non so dove cominciare chi puó aiutarmi?

  5. #5

  6. #6
    Ho già letto questa guida ma purtroppo non ci capisco niente

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ti do due indizi per cominciare il lavoro

    1) leggi i dati e stampali nel campi input del form

    2) al submit invia i dati al dB usando la query UPDATE

    per prenderci mano potresti prendere un script per una mailing list ed esaminarlo

  8. #8
    allora riesco a fare un form per modificare i dati del database "però tutti quelli contenuti nel mdb"
    però non riesco a capire come fare per far madificare solo i dati personale dell'utente e non tutti quelli contenuti

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ogni record, si spera, ha un id univoco (solitamente numerico, meglio se di tipo contatore senza duplicati)

    quindi estrai quello

    qualcosa tipo
    SELECT * FROM tabella WHERE ID=N
    dove N sta per il numero del record interessato

    edit.
    poi fai l'aggiornamento:

    UPDATE tabella SET campo='"&valore&"', campo2='"&valore2&"' where ID=N

  10. #10
    scusa c'è una cosa che non mi è tanto chiara

    allora io ho un database in access con id tutti differenti perchè sono progressivi, fin qui credo che ho fatto tutto bene. giusto?

    poi ho queste righe
    codice:
    ......<%
    numeroRecord=request("id")
    sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="&numeroRecord
    %> 
    
    <form method=post action="1procModificaNome.asp?id=<%=rs("ID")%>">
     Nome:
    
    <input type="text" name="nome" value="<%=rs("nome")%>" size="20">
    
    cognome:
    
    <input type="text" name="cognome" value="<%=rs("cognome")%>" size="20"> 
    .....
    se non ho capito male in questa parte
    codice:
    <%
    numeroRecord=request("id")
    sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="&numeroRecord
    %>
    dovrei usarel'id perchè e differente per ogni utente e quindi in questo modo si possono differenziare tra loro, giusto?

    e come faccio?
    perche se io scrivo esempio
    codice:
    <%
    numeroRecord=request("id")
    sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="1
    %>
    poi mi lege solo quelli della prima riga contenuti nel database.
    e come paccio per l'id 1 - 2 - 3 ect...
    questa parte non mi è tanto chiara...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.