si infatti hai ragione...Originariamente inviato da MVC
la sintassi può anche andar bene, il problema di fondo è che hai postato un codice che non fa nulla (non ha logica) ... se ci spieghi cosa vuoi fare ...![]()
il problema è che io vorrei far processare una funzione che si trova nel core.php da due file diversi contemporaneamente: a.php e b.php e resituire il risultato sempre in a.php
quindi core.php
a.phpcodice:function esempio($par) { $risultato = $par*2; return $risultato; }
b.phpcodice:echo esempio(5);
codice:esempio(3);
potrebbe succedere che in a.php il parametro sia 0 invece che 5 (perchè magari è random), ma vorrei che mi ritornasse in a.php il risultato 6 cioè 3*2
sembra assurdo, ma è un esempio molto semplice.