Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creare un modulo ordine in php

    Salve a tutti,
    è un problema che mi sta affliggendo ormai da un bel po di tempo... cioè mi chiedevo se era possibile creare un modulo ordini in php dove ci sia un campo di input del codice articolo , dove digitando il codice desiderato e premendo invio possa estrarre a fianco la descrizione corrispondente a detto articolo (una equivalenza dunque ES: CODICE 00001 = descrizione 1), qualcuno mi sa dare una soluzione o proporre qualche esempio , premetto che sono un po alle prime armi grazie mille!!!!!!

  2. #2
    perchè non provi a buttare giù qualcosa e poi la si corregge? dirti da 0 tutto lo script mi pare esuli lo scopo del forum...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    giustissimo mi ero gia messo a all'opera ! grazie per ora per la considerazione !

  4. #4
    dunque ecco il form che ho creato
    ordine cliente.html


    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>ORDINE CLIENTE</title>
    </head>

    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="elabora dati.php">
    <label></label>
    <p align="center">DATI RELAVI AL CLIENTE</p>


    NOME
    <input type="text" name="nome" id="nome" />
    </p>


    COGNOME
    <label>
    <input type="text" name="cognome" id="cognome" />
    </label>
    </p>


    CODICE FISCALE
    <label>
    <input type="text" name="cod fiscale" id="cod fiscale" />
    </label>
    o Partita IVA
    <label>
    <input type="text" name="part iva" id="part iva" />
    </label>
    </p>


    VIA
    <label>
    <input type="text" name="via" id="via" />
    </label>
    - N°
    <label>
    <input type="text" name="n." id="n." />
    </label>
    - CITTA'
    <label>
    <input type="text" name="citta" id="citta" />
    </label>
    </p>


    CAP
    <label>
    <input type="text" name="cap" id="cap" />
    </label>
    - PROVINCIA
    <label>
    <input type="text" name="provincia" id="provincia" />
    </label>
    </p>


    TELEFONO
    <label>
    <input type="text" name="tel" id="tel" />
    </label>
    - E-MAIL
    <label>
    <input type="text" name="mail" id="mail" />
    </label>
    </p>
    <p align="center">INDIRIZZO DI SPEDIZIONE (Se non uguale all'indirizzo espresso precedentemente)</p>


    VIA
    <label>
    <input type="text" name="via_2" id="via_2" />
    </label>
    - N°
    <label>
    <input type="text" name="n._2" id="n._2" />
    </label>
    - CITTA'
    <label>
    <input type="text" name="citta_2" id="citta_2" />
    </label>
    </p>


    CAP
    <label>
    <input type="text" name="cap_2" id="cap_2" />
    </label>
    - PROVINCIA
    <label>
    <input type="text" name="provincia_2" id="provincia_2" />
    </label>
    </p>
    <p align="center">MODULO ORDINE</p>
    <table width="1004" border="1" align="center">
    <tr>
    <td>CODICE PRODOTTO
    <label>
    <input type="text" name="cod" id="cod" />
    </label>
    QUANTITA'
    <label>
    <input name="qnt" type="text" id="qnt" size="5" />
    </label>
    <label>
    <input type="submit" name="aggiungi" id="aggiungi" value="Aggiungi" onclick="($cod)" />
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><div id="descrizione" name="descrizione">$cod+$qnt;</div>



    <?php
    $cod ="[cod]"
    if($cod==0001){
    echo "descrizione prodotto 1";
    }
    else{
    echo "codice non riconosciuto";
    }

    ?>
    </p></td>
    </tr>
    </table>



    <label></label>
    </p>
    <p align="center"> TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - ACCETTA LE CONDIZIONI
    <label>
    <input type="checkbox" name="accetta" id="accetta" />
    </label>
    </p>
    <p align="center">
    <label>
    <input type="submit" name="invia" id="invia" value="Invia ordine" />
    </label>
    </p>
    </form>
    </body>

    </html>

    poi il file in php per l'invio dei dati via mail
    elabora dati.php

    <?php
    // dati relativi alla mia mail
    $destinatario = "miamail@provider.com";
    $oggetto = "Modulo Ordine";
    // dati relativi al cliente (anagrafici)
    £messaggio = "NOME: $_POST[nome]\n";
    $messaggio .= "COGNOME: $_POST[cognome]\n";
    $messaggio .= "CODICE FISCALE: $_POST[cod fiscale]\n";
    $messaggio .= "PARTITA IVA: $_POST[part iva]\n";
    $messaggio .= "VIA: $_POST[via]\n";
    $messaggio .= "N°: $_POST[n.]\n";
    $messaggio .= "CITTA': $_POST[citta]\n";
    $messaggio .= "CAP: $_POST[cap]\n";
    $messaggio .= "PROVINCIA: $_POST[provincia]\n";
    $messaggio .= "TELEFONO: $_POST[tel]\n";
    // dati di spedizione alternativi
    $messaggio .= "VIA SPEDIZIONE ALTERNATIVA: $_POST[via_2]\n";
    $messaggio .= "N° SPEDIZIONE ALTERNATIVA: $_POST[n._2]\n";
    $messaggio .= "CITTA' SPEDIZIONE ALTERNATIVA: $_POST[citta_2]\n";
    $messaggio .= "CAP SPEDIZIONE ALTERNATIVA: $_POST[cap_2]\n";
    $messaggio .= "PROVINCIA SPEDIONE ALTERNATIVA: $_POST[provincia_2]\n";
    // dati relativo all'ordine
    $messaggio .= "ORDINE: $_POST[descrizione]\n";

    // funzione invio via mail
    $da = $_POST[mail];
    $intestazioni ="From: $da";

    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$intestazio ni);
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Richiesta inviata!!!</title>
    <body>
    <div align="center">


    <span class="Stile3">La sua richiesta è stata inoltrata</span></p>
    <p class="Stile3">Una nuova mail o una chiamata telefonica</p>
    <p class="Stile3">Le confermerà la disponibilità da Lei richiesta</p>
    <p class="Stile3">Buona giornata</p>
    <p class="Stile1"></p>
    <p class="Stile1">Torna alla home</p>
    <p class="Stile5"></p>
    </div>
    </body>
    </html>

    Sicuramente ci sono degli errori questi codici li ho scritti io (imparando i valori delle funzioni dalle guide)
    naturalmente critiche accettate!

    vi ringrazio ancora per l'attenzione

  5. #5
    per una miglior leggibilità inserisci il codice utilizzando il tag PHP dell'editor del forum

  6. #6
    erorre notato al volo...


    £messaggio = "NOME: $_POST[nome]\n";


    Ci vuole $


    e poi non è il modo corretto di scrivere un modulo per invio email

    Codice PHP:
    //tutti le variabili da recuperare
    $nome $_POST['nome'];


    ...
    //esempio inserisci controlli 
    $nome trim($nome);


    //tutte le variabili da inviare via mail 

    Nome $nome 

  7. #7
    che figuraccia grazie correggo subito...
    ecco poi un'altra cosa, come faccio a far reindirizzare la risposta del server in un semplice tag div del form ? è possibile o no ?
    grazie

  8. #8
    dipende da come vuoi far apparire il richiamo. Puoi usare le sessioni ad esempio oppure ajax. Cmq sì, è possibile.

  9. #9
    per sessione che si intende? Comunque il metodo ajax l'avevo preso in considerazione e ci stavo studiando sopra ... comunque per reindirizzare la risposta in php come dovrei procedere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.