Originariamente inviato da Zazzaroni
Ciao a tutti, ho un paio di domande da farvi riguardanti questo codice:

codice:
#include <stdio.h>

void main () {
	
	int Vettore[]={3,7,3,7,5,1,4,-3,-7,-9,2,6};			//Vettore di DWORD signed
	unsigned int Lung= sizeof(Vettore)/sizeof(Vettore[0]); // DWORD

	__asm {
	
	
	}
	
	{				//domanda 1
	unsigned int i;
	for (i=0;i<Lung;i++) {					// Stampa il vettore ordinato
		printf ("Vettore[%2d]= %d\n",i,Vettore[i]); //domanda 2
		}
	}
domanda 1: ho compilato senza le parentesi e mi dava errore, poi le ho messe per scrupolo e ando' bene. Ma perche' mi dava errore? Non dovrebbero essere delle parente si superflue?

domanda 2: so' che %d si riferisce ad un intero ma perche' bisogna mettere %2d? che significato ha?

Grazie a tutti
Ma di quali parentesi parli?