Semplice, anche se la sezione è sbagliata.
Io ti suggerisco una cosa in Php:
Rinomina la pagina con il Form con l' estensione .php;
nel tag
Scrivi o modifica:
codice:
<form action="*.php?invia=si" method="POST">
mettendo al posto di * il nome del file
e dopo la chiusura del form:
Scrivi:
Codice PHP:
<?php
//controlliamo che le variabili esistano
if(isset($_GET["invia"])) {
$_GET["invia"] = ' ';
}
if(isset($_POST["nomecompleto"])) {
$_POST["nomecompleto"] = ' ';
}
if(isset($_POST["email"])) {
$_POST["email"] = ' ';
}
if(isset($_POST["testo"])) {
$_POST[testo""] = ' ';
}
//attualefile.php?invia=si
if($_GET["invia"] = "si") {
//Variabili
$nomecompleto =$_POST["nomecompleto"];
$email =$_POST["email"];
$testo =$_POST["testo"];
//Interveniamo sul file
//Directory e nome file
$file= "file.txt";
//Vediamo se il file esiste
if(file_exists($file)) {
//Se il file esiste inviamo i dati sul file
$fileopen = fopen($file, 'w') or die("Errore nell' apertura del file");
fwrite($fileopen, $nomecompleto . $email . $testo);
fclose($fileopen);
}
else {
//Altrimenti visualizza l' errore
echo 'il file: "'.$file.'" non esiste, rinominare la variabile file con il nome del file';
}
}
//fine script
?>
Ricordati di chiamare con le textbox con i nomi:
-Quella di nome e cognome in: nomecompleto
-Quella dell' email in: email
-Quella del testo in: testo
Altrimenti cercali e modificali nello script.
Spero di essere stato utile, e che lo script funzioni.
PS se non funziona oppure hai problemi scrivilo, perchè ho scritto il codice direttamente qui, e non l'ho provato!
Gabriele