Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Script in javascript calcolo prezzo totale

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum...
    Volevo chiedervi come creare uno script in javascript che compilato un form (per esempio nel mio caso di una palestra) mi visualizzi con un popup il costo della mia iscrizione in base ai servizi scelti nell'apposito form palestra...
    Esempio
    Form palestra
    bagno turco 180 euro l'anno
    palestra 200 euro l'anno
    nuoto 300 euro l'anno
    calcio 250 euro l'anno

    l'utente scegliera' il servizio che vuole e il popup dovra' visualizzare:
    Il costo totale dell'iscrizione a questi servizi è di 550 euro (nel caso abbia scelto calcio+nuoto)

    Il popup deve essere in javascript il form gia' l'ho fatto in html


    grazie mille a tutti quelli che risponderanno

  2. #2

    Re: Script in javascript calcolo prezzo totale

    Originariamente inviato da ciochevolevi
    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum...
    Volevo chiedervi come creare uno script in javascript che compilato un form (per esempio nel mio caso di una palestra) mi visualizzi con un popup il costo della mia iscrizione in base ai servizi scelti nell'apposito form palestra...
    Esempio
    Form palestra
    bagno turco 180 euro l'anno
    palestra 200 euro l'anno
    nuoto 300 euro l'anno
    calcio 250 euro l'anno

    l'utente scegliera' il servizio che vuole e il popup dovra' visualizzare:
    Il costo totale dell'iscrizione a questi servizi è di 550 euro (nel caso abbia scelto calcio+nuoto)

    Il popup deve essere in javascript il form gia' l'ho fatto in html


    grazie mille a tutti quelli che risponderanno
    spoon-feed, tutti ne cercano e tutti ne vogliono...

    Se posti il codice HTML ti posso aiutare. Anche se non mi sembra sta complicatezza... a meno che tu di javascript non ne sappia nulla e vorresti che qualcuno lo faccia per te. se così fosse ti faccio avere la mia parcella oraria. E il lavoro te lo faccio io.

    AHAHAH
    Credo nelle idee che diventano azioni. [E. Pound]
    Le cose perdonabili sono, in verità, pochissime. [Y. Mishima]

  3. #3
    <html>
    <head>
    <title>Form Utente</title>
    </head>
    <body bgcolor="black" text="green">
    <DIV ALIGN="CENTER">
    <H1>ISCRIZIONE CENTRO SPORTIVO<H1>
    <table border="1">
    <tr>
    <td>Nome</td><td><INPUT type="TEXT" name="nome" maxlength="30"

    size="20" value=></td>
    <td>Attività</td>
    <td>
    <SELECT NAME="Attività">
    <OPTION VALUE="1">Palestra
    <OPTION VALUE="2">Piscina
    <OPTION VALUE="3">Tennis
    <OPTION VALUE="4">Climbing
    <OPTION VALUE="5">Calcetto
    </td>
    </SELECT>


    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td><td><INPUT type="TEXT" name="cognome"

    maxlength="30" size="20" value=></td>
    <td>Turno</td>
    <td>
    <SELECT NAME="Turno">
    <OPTION VALUE="1">Full Activity
    <OPTION VALUE="2">Mattina
    <OPTION VALUE="3">Pomeriggio
    <OPTION VALUE="4">Sera
    <OPTION VALUE="5">Free Time
    </td>
    </SELECT>
    </tr>
    <tr>
    <td>Via</td><td><INPUT type="TEXT" name="via" maxlength="30"

    size="20" value=></td>
    <td>Servizi Aggiuntivi</td>

    </tr>
    <tr>
    <td>Cap</td><td><INPUT type="TEXT" name="cap" maxlength="30"

    size="20" value=></td>
    <td>Sauna</td>
    <td><INPUT type="CHECKBOX" name="Sauna" value="yes" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Città</td><td><INPUT type="TEXT" name="Città" maxlength="30"

    size="20" value=></td>
    <td>Bagno Turco</td>
    <td><INPUT type="CHECKBOX" name="Bagno Turco" value="yes" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Tel/Cell</td><td><INPUT type="TEXT" name="Tel/Cell"

    maxlength="30" size="20" value=></td>
    <td>Massaggi</td>
    <td><INPUT type="CHECKBOX" name="Massaggi" value="yes" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Data di nascita (gg/mm/aaaa)</td><td><INPUT type="TEXT"

    name="Data di nascita" maxlength="30" size="20" value=></td>
    <td>Solarium</td>
    <td><INPUT type="CHECKBOX" name="Solarium" value="yes" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Luogo nascita</td><td><INPUT type="TEXT" name="Luogo

    nascita" maxlength="30" size="20" value=></td>
    <td>Certificato Medico</td>
    <td><INPUT type="RADIO" name="CF" value="Si"> <INPUT

    type="RADIO" name="CF" value="No">


    Si No</td>
    </tr>



    <tr>
    <td>Sesso</td>
    <td><INPUT type="RADIO" name="sesso" value="M">

    <INPUT type="RADIO" name="sesso"

    value="F">
    MF</td>

    </tr>














    <form name="Centro sportivo"

    action="mailto:ciochevolevi@hotmail.it?subject=Dat i utente"
    enctype="text/plain" method="POST">





    </table>

    <INPUT type="SUBMIT" value="Invia">
    <INPUT type="RESET" value="Cancella">







    </html>

  4. #4
    Bastava fare una ricerca su google che ti rimandava alla sezione script di HTML.it
    Questo è il link.
    Ciao
    Credo nelle idee che diventano azioni. [E. Pound]
    Le cose perdonabili sono, in verità, pochissime. [Y. Mishima]

  5. #5
    Grazie
    ti chiedo un altra cosa come faccio a far controllare che i campi siano inseriti correttamente
    per esempio la data che non venga messo 332/16/2019
    ????????????

  6. #6
    Così a botto, ti direi studiati jQuery, in particolare la UI, che è semplice e con il datapicker(il calendario che compare sotto le caselle di testo per intenderci) setti tu il formato della data che vuoi. Altri metodi, dovresti fare un array e controllare che la cella 2 e 5 siano uno /...
    ma sono soluzioni posticce, ti consiglio di cuore di impararti Jquery, io lo reputo un metalinguaggio potente, e facile. Poi devi provare...

    Comunque i link sono:
    Qui c'è tutta la documqntazione che ti serve a riguardo del DataPicker

    QUi invece hai una guida di JQuery.

    Qui invece c'è la guida all'uso della JQuery UI


    Aggiungo anche che la UI (user interface) la puoi modificare graficamente come vuoi, direttamente online dal sito di jQuery prima di scaricarlo, inoltre ci sono un sacco di temi già fatti disponibili.

    Credo nelle idee che diventano azioni. [E. Pound]
    Le cose perdonabili sono, in verità, pochissime. [Y. Mishima]

  7. #7
    a me servirebbe abbastanza urgente dato che devo consegnarlo domani...

  8. #8
    Allora, fai così:
    3 select(1 per i gg, 1 per i mesi, 1 per gli anni) e sei a posto senza controllare nulla sei già avanti. o devi far perforza un textfield?
    Credo nelle idee che diventano azioni. [E. Pound]
    Le cose perdonabili sono, in verità, pochissime. [Y. Mishima]

  9. #9
    Scusami l'ignoranza ma di javascript come avrai capito non so' nulla...
    mi hanno detto di farla aiutandomi con internet senza nessuna spiegazione...

  10. #10
    Ok quello era abbastanza chiaro... Nulla da dire fin qui. Ma hai capito cosa intendo dire quando ti dico fai tre select, 1 per i giorni una per i mesi una per gli anni?
    Perchè se non ti va bene così dobbiamo trovare un'altra soluzione!
    Credo nelle idee che diventano azioni. [E. Pound]
    Le cose perdonabili sono, in verità, pochissime. [Y. Mishima]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.