quello che tu definisci diritto semplice dovrebbe essere incluso nell'educazione familiare. Quella extrascolastica insomma.Originariamente inviato da wartpro
.....io diminuirei le ore di storia (che serve a ben poco se non a ricordare ai nuovi arrivati a questo mondo quante minçiate ha fatto l'uomo..) ed introdurrei ore di:
- Educazione civica..ma..questa civica: rispetto verso gli altri e loro abitudini, relig, bla, bli; rispetto delle regole; rispetto delle cose; rispetto per l'ambiente;
- Una sorta di diritto semplice: spiegare dapprincipio cosa si può e non si può fare, in maniera semplice, ad esempio che è reato danneggiare infrastrutture statali e private altrui, che so..non si passa col rosso e robe del genere..insomma, cose semplici, a portata di ragazzi.
- Educazione sessuale (e sono serio): insegnata in modo altamente consapevole. Almeno si evitano gli stupri e si placano di più gli animi (questo è un pensiero personale).
Non è che se fai più educazione sessuale a scuola eviti gli stupri eh. Che razza di idea è?