le TOO BIG TO FAIL
sono quelle banche troppo grandi per farle fallire, quindi l'Europa ha pensato (per queste banche) delle strategie per ridurre al minimo la possibilità di chiudere. Avrebbero un impatto enorme sull'economia mondiale. Dunque le banche too big to fail devono raggiungere degli standard di capitali tali da renderle solide, tutte le varie ricapitalizzazioni attuali sono per questa ragione.

Non ho mai seguito ING quindi non saprei cosa dirti, so per certo che oggi i prezzi dei titoli bancari sono prezzi stracciati, quindi l'investimento A LUNGO TERMINE può fruttare tanto,ma non so nulla di ING
ti faccio un esempio unicredit che seguo ed è entrata nelle TOO BIG TO FAIL ha un prezzo medio (negli ultimi 10 anni) intorno a 2,5/3,5 €, a lungo ci tornerà con buone probabilità, io l'ho acquistata a 0,76 ora è intorno a 0,8 se dovesse tornare a prezzi normali sarebbe circa il 300/400% di guadagno, il problema è che tutto questo è teoria, cioè può accadere qualsiasi imprevisto (non sono così rari -.-'') che ti fanno perdere...è un gioco d'azzardo diciamo