>> a te funziona? O.O

Già

>> gli errori che mi da sono quelli che t'ho scritto:

Sono errori tutti uguali che si riferiscono al fatto che le funzioni di tipo "private" devono essere definite dentro ad una classe, quindi evidentemente non lo fai.

>> e lavoro in Flash Builder

Personalmente utilizzo FlashDevelop che è una sorta di Flash Builder freeware e open source, ma sostanzialmente non cambia molto, specie se usi l'esempio con le indicazioni del tutorial.

AS3 è per certi versi più ostico delle vecchie versioni, ma rende possibili cose che prima non si immaginava di poter fare. Ti consiglierei di partire dalle basi per risalire pian piano all'approccio OOP che inizialmente complica le cose, ma quando prendi cognizione del meccanismo, le semplifica pienamente.


>> ma per far funzionare il file d'esempio tu hai semplicemente creato un FLA che richiami il file Esempio_Flar.as ?

No, come ti dicevo ho usato FlashDevelop, ma quella del FLA potrebbe essere una via alternativa se proprio non riesci ad usare Flash Builder.
Nel FLA indichi Esempio_Flar.as come "Document Class" e hai già fatto. Ovviamente il FLA lo metti nella stessa cartella del file .as per essere certo che funzioni.