Originariamente inviato da waxtorm
Grazie per risposta e hai perfettamente ragione per indentazione ma non ho capito come si fà!!!

A parte questo che dubbio è quello di Apache?
Come non hai capito come si fa? Si va a capo alla fine di una istruzione e si cerca di mettere in fila le istruzioni facenti parte di un gruppo!

Mi sa che qui mancano un po' di basi.

Il PHP è un linguaggio interpretato e quindi ha bisogno di un motore, in questo caso l'apache, che interpreti la richiesta del client e generi la relativa pagina HTML.

Partendo un pochino più indietro quando si apre un browser, tipo internet explorer per intenderci, questo fa una richiesta ad un server che gli restituisce una pagina.
Ora se la richiesta è una pagina HTML, che è un linguaggio di Markup ovvero di impaginazione, il server la restituisce così com'è immagazzinata nel suo archvio ed al browser non spetta che impagginarne il suo contenuto.
Differente invece è se viene richiesta una pagina PHP, perché a questo punto il server deve interpretare la richiesta, generare la relativa pagina HTML e poi restituirla al client.
Ora se nel server non c'è un motore che interpreti la richiesta della pagina PHP, per l'appunto l'apache, questa viene restituita come se fosse una pagina HTML con il risultato che vedi tu.

Ti consiglio di dare un'occhiata qui:

Guida apache