Soluzione molto più semplice: imposta il background non con la classica proprietà RGB() ma con la nuova rgba(), che accetta 4 valori di cui l'ultimo è il canale alpha, ovvero l'opacità! (l'ho spiegato anche in thread di qualche giorno fa). Questa proprietà è specifica dei CSS3 ma non si propaga ai figli come invece fa opacity![]()