uhmm...
ciao grillo,
prima cosa ricorda di postare codice con l'apposito tag CODE, grazie
la spedizione di una mail "deve" avvenire lato server,
altrimenti si invoca il client di posta dell'utente (che non č detto l'utente abbia e non č una soluzione "sicura", l'indirizzo in chiaro č a disposizione di tutti gli spammer)
quindi:
nella action dovresti specificare il file che si occcupa di raccogliere e spedire i dati, tipo:o altra estensione a seconda del linguaggio che intendi usarecodice:<form method="post" action="send.asp" enctype="text/plain">
oppure, come da te richiesto, specifichi l'indirizzo (che invochevā il client di posta):
codice:<form method="post" action="mailto:info@dominio.it" enctype="text/plain">



Rispondi quotando