Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: bulk insert

  1. #1

    bulk insert

    Ciao a tutti,

    qualcuno potrebbe dirmi come funziona il bulk insert perchè non riesco a capirci niente documentandomi su internet.

    grazie mille per l'aiuto in anticipo.

  2. #2
    Database???
    eventualmente....linguaggio???

  3. #3

    tecnologie

    io uso mysql con pagine in php il db d origine dei dati e un mdb quindi access

  4. #4
    cioè tu stai prendendo dati da access e via php li vuoi inserire in mySQL?
    o viceversa?

    Insomma spiega un po' quello che stai cercando di fare e quale problema hai, se no è un po' difficile risponderti!!

    chiedere come funziona il "bulk insert" di per sè non significa nulla...

  5. #5

    chiarimenti

    allora premetto che mi è stato spiegato cosi perche non ci ho capito niente nenche io.

    la situazione è questa ho bisogno di caricare in un db mysql sei dati di un database mdb.

    io gestisco la parte php-mysql. la persona che gestisce quella dell'mdb mi ha detto che mi fornirà
    dei file txt da caricare tramite bulk inserti (cosa a me totalmente incomprensibile)

    Grazie mille per l'aiuto

  6. #6
    Aaaaahh
    Ok
    Niente è semplicissimo, la persona in questione ama parlare in inglese ...
    "bulk insert" significa solo "inserimento massivo"
    poi in certi linguaggi di programmazione e in certi framework ci sono delle funzioni apposite denominate BulkInsert che fanno proprio inserimento massivi di dati..

    In php non ci sono funzioni del genere.
    Ci sono procedimenti per ottimizzare le insert massive (se ti interessa l'argomento posta la domanda nell'area PHP), ma nel tuo caso se si tratta di pochi dati basta che:
    1. apri il file txt
    2. fai un ciclo che:
    2a. legge una riga dal file
    2b. la formatta per la query
    2c. esegue la query

    bytez
    PH

    EDIT
    ************
    dimenticavo
    studia anche mySQL
    la query del punto 2a dovrebbe essere una cosa del genere

    INSERT INTO `tablename` (`column`, `column2`, `column3`)
    VALUES ('value1', 'value2', 'value3'),
    ('value1', 'value2', 'value3'),
    ('value1', 'value2', 'value3'),
    ('value1', 'value2', 'value3');

    Cioè con una insert unica, non fare 200 insert separate...

  7. #7

    non so come ringraziarti

    mi hai chiarito le idee benissimo
    seguirò il tuo consiglio e aprirò un post nell'area php

    grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: chiarimenti

    Originariamente inviato da joker_j.sy
    io gestisco la parte php-mysql. la persona che gestisce quella dell'mdb mi ha detto che mi fornirà
    dei file txt da caricare tramite bulk inserti (cosa a me totalmente incomprensibile)
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/load-data.html

    Se cerchi sul forum "load data" troverai anche diversi esempi pratici.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.