Per la pagina di visualizzazione le cose sono semplicissime:
- devi caricare jquery e jquery ui (infatti nel codice utilizzo le chiamate ajax tramite jquery)
- devi mettere i 2 tag con id main_content e progressbar
Per quanto riguarda il lato server la query dipende da quello che devi fare, l'importante è restituire i dati in json (io utilizzo json_encode); ad esempio alla prima chiamata:
Codice PHP:
// Seleziono i dati che devo modificare/inserire...
SELECT id FROM tabella WHERE ...
...
// ...e li restituisco in formato json
json_encode(...);
E nella seconda (quella che cicli lato client) effettui l'update/modifica/inserimento
Codice PHP:
UPDATE tabella WHERE id = {$_POST['id']}...