certo che conosco bene la differenza! PHP lavora sul server, Javascript solo sul browser utente..dovresti anche tu sapere cmq che una stringa PHP che contiene tag HTML viene vista esattamente come una aggiunta alla pagina stessa e trattata conseguentemente..l'ho fatto decine di volte...la stringa dell'esempio ($dialog) viene vista esattamente come uno script normalissimo; se ad esempio nell'esempio che ho riportato togli la seconda parte dello script (history o location.href) e lasci la parte jquery, la window viene mostrata correttamente! perciò mi domando perchè viene eseguita la seconda parte dello script senza mostrare la modal window.