Sì, in una cella effettui l'operazione di conversione radianti>gradi sessadecimali
codice:
angolo(gradi)=angolo(rad)x57.29578
ovviamente scritto con i nomi delle celle.
Poi su una cella metti la parte intera dell'angolo calcolato, in un'altra fai una proporzione sulla parte decimale
codice:
primi(gradi sessagesimali)=primi(gradi centesimali)x0,6
moltiplichi per 100 e isoli la parte intera, mentre per la parte decimale ripeti la formula precedente per avere i secondi.