I bean, nel senso più semplice del termine (secondo specifiche JavaBeans), modellano delle entità che hanno delle "proprietà". Classi del genere potrebbero essere: Persona, Libro, CD, ecc...Originariamente inviato da matpirata
Ciao,
secondo il vostro parere è più corretto effettuare le query nella pagina JSP o metterle nei BEAN e poi passare i risultati alla pagina tramite array ecc?
Sono alle prime armi ed ho provato ad effettuare le query nei BEAN, ma poi ho trovato qualche problema nel gestire i risultati nella pagina JSP.
Sto facendo una fatica inutile a mettere le query nei BEAN ?
Grazie
L'accesso al db sarebbe invece preferibile incapsularlo a parte, sfruttando ad esempio il pattern DAO (data access object). In pratica avere oggetti che hanno metodi es. getListaLibri o getLibroPerISBN o cose del genere.
Questi metodi potrebbero restituirti un singolo oggetto bean o strutture dati complesse che contengono più bean. A quel punto passi questi dati ad una JSP memorizzandoli nel "request" scope. Nella JSP si potranno usare bean e strutture dati usando (preferibilmente) il Expression Language e per iterazioni/output/controllo-flusso JSTL o altra tag library.