certo che scrivendo codice a casaccio non puoi sperare di ottenere molto, ti consiglio di documentarti almeno per conoscere le basi di js![]()
codice:<form> <fieldset> <legend>domanda</legend> gato <input type="radio" name="risposta" value="gato"/> perro <input type="radio" name="risposta" value="perro"/> </fieldset> <input type="button"value="bottone generico" onClick="checkds(risposta)"> </form> function checkds(risposta) { if (!risposta[0].checked && !risposta[1].checked){ alert("Selezionare almeno una risposta!"); } else if(risposta[0].checked) { alert("Risposta corretta!"); } else if(risposta[1].checked) { alert("Risposta scorretta!"); } }

Rispondi quotando