Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    opensuse 12.1 driver proprietari ati

    ho un ATI Mobility Radeon hd 4250, seguo questa guida per scaricare ed installare i driver proprietari http://it.opensuse.org/SDB:Driver_ATI
    solo che poi quando riavvio il computer mi rimane fermo sullo sfondo di opensuse (senza la barra delle attività...quella in alto e nera) con il cursore in caricamento...
    come mai fa così??
    come faccio ad installare correttamente i driver proprietari??sono anche andato nel sito ufficiale per scaricarli solo che però scarico un file.run e non so proprio che farci...bho
    ciao grazie a tutti...
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  2. #2
    nel link che dici te, quale metodo hai usato?



    p.s.
    ma il sistema si avvia?
    con: ctrl-alt-f1 riesci a aprire la consolle?


    p.s.
    usi sax2 o no?
    http://it.opensuse.org/SDB:Configuring_graphics_cards

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Aggiorni le sorgenti software in yast includendo le repostry di Ati , al riavvio i driver va a prenderseli e li installa da se attivando subito anche il 3d compiz cube. Pari pari come per nvidia .

  4. #4
    ho usato il metodo facile, cioè ho aggiunto i repository e poi li ho installati e al riavvio mi si ferma appena prima che compare la schermata di accesso, praticamente vedo solo lo sfondo con la scritta opensuse con il cursore che carica,e non posso accedere a niente, perchè è tutto bloccato...
    non uso sax2 perchè ho fatto un'installazione da zero di opensuse 12.1 e da quanto ho capito non si usa più sax dalla versione 11.3, con ctrl+alt+f1 non c'ho provato, ma sono riuscito ad accedere alla console con il comando modeset...
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  5. #5
    non ho capito.....ma se l'aggiornamento e' andato bene...


    che c'e' al posto di sax?


    non mi pare un problema di xorg


    se e' tutto bloccato, prova a avviare in singlemode, e ad avviare: startx

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    dalla console con privilegi root:


    zjpper update
    zjpper dist-upgrade

    il gestore dei pacchetti di opensuse è zjpper , yast2 è solo interfaccia grafica, ti aggiorna quasi per intero il SO , cosa che jast non riesce a fare .

  7. #7
    dal gestore dei programmi ho provato a vedere se c'è sax e anche se su quella guida dice che non ce l'ho, invece ho sax2-tools, è lui quello che intendi??
    comunque se dal terminale di gnome digito : zipper update, mi dice così:

    If 'zipper' is not a typo you can use command-not-found to lookup the package that contains it, like this:
    cnf zipper
    comunque un'altra cosa, ho provato a reinstallare i driver proprietari come dice qui, http://it.opensuse.org/SDB:Driver_ATI , però questa volta da terminale, una volta riavviato il computer, il so parte solo che le finestre di avviso che si aprono (ad esempio i messaggi di errore)
    e la finestra di yast, quella contenente tutte le impostazioni, mi si vedono oblique (non so le altre finestre perchè non ho visto...comunque ho disinstallato i driver fglrx e mi è tornato tutto normale... tranne il pulzante di spegnimento...quello dove tu clicchi sul nome utente che c'è scritto blocca schermo, cambia utente e termina sessione, li una volta avevo un'opzione che mi diceva spegni, in modo che spegnevo da li, ora invece devo per forza terminare la sessione e spegnere dal menu della scelta dell'account, come faccio a far ritornare l'opzione spegni??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.