Ciao philbert, grazie per la risposta.
L'array dovrebbe essere di 1 o 2 Mb e non Gb per cui più piccolo di quello che mi hai scritto.
Il mio problema è questo.
Ho un sito e ho bisogno di alcuni database.
So usare benissimo access ma il mio sito gira sotto Linux per cui il database non mi funziona.
Ho provato a studiare mysql ma, nonostante i miei numerosi tentativi, non sono riuscita neanche a capire come incominciare e ogni volta che ci riprovo, mi arrendo.
Ho chiesto aiuto ai miei amici che, con parole molto gentili, mi hanno detto che li stavo scocciando.
Ho risolto utilizzando dei file txt come database e che mi hanno risolto il problema in tutte le occasioni tranne che per le statistiche poichè, il file txt per codeste statistiche è un pò più complesso da gestire.
Ho impostato il txt in questo modo:
ogni riga contiene i valori delimitati dal carattere "|" così: ip|data|ora|risoluzionevideo|paginavisitata|ecc..
L'intera riga viene letta, elaborata dal codice php e mostrata a video.
Se ho 10 utenti che si son collegati al sito, il file txt deve essere aperto e chiuso 10 volte.
Quando raggiunge i 400 utenti oppure 1 Megabyte di grandezza, il funzionamento incomincia ad essere lento per cui devo resettare il database.
La cosa non mi da molto fastidio in quanto ho bisogno di monitotare i dati aggiornati.
Mi piacerebbe molto imparare mysql ma, al momento non sono riuscita a farlo.
Ecco il motivo.
Grazie di tutto.
Maria